Ti ricordi quando si diceva che bere vino rosso sconfiggesse l’anemia o che gli spinaci facessero diventare più forti?
Anche la scienza del fitness ha partorito nel tempo una buona dose di false credenze, che chi si iscrive per la prima volta in palestra ha spesso ben radicate.
Pensi di essere rimasto immune dal contagio? Leggi qui sotto per scoprirlo.
Per eliminare il grasso sull’addome basta fare tantissimi addominali.
Falsissimo. Rinforzare un dato muscolo non implica che si sciolga il grasso in quella zona, anzi. Sfinirsi di addominali può avere anche effetti estetici controproducenti: se rassodi il muscolo sottostante al grasso localizzato e nello stesso tempo non fai niente per eliminarlo (cioè attività aerobica, come corsa, nuoto, ecc.) potresti ottenere un punto vita ancora più in evidenza.
Con i pesi si diventa grossi(e) come i body-builder.
I body builder sarebbero i più felici se fosse così semplice. Il loro sviluppo muscolare ipertrofico è frutto di lunghissimi allenamenti giornalieri, con tecniche speciali finalizzate proprio all’aumento del volume muscolare. Allenandoti con i pesi anche spesso durante la settimana, con carichi adeguati, sarai più che al sicuro da ogni crescita abnorme non desiderata.
Allenarsi per meno di un’ora non serve a niente.
Falso e inutilmente masochista: il senso della fatica non è mai un indice dell’efficacia dell’allenamento. Esercitarsi per 20 minuti 3-4 volte alla settimana ha molta più efficacia di un’ora fatta saltuariamente. Il metabolismo si attiva meglio con una stimolazione continua e i muscoli si “ricordano” bene il lavoro fatto, anche quello delle sessioni brevi.
Per dimagrire bisogna eliminare tutti i grassi dalla dieta.
Falso e dannoso. Se elimini un intero gruppo di nutrienti, rendi difficile al tuo corpo anche l’utilizzo degli altri. I grassi veicolano vitamine, costituiscono le pareti cellulari e sono fondamentali nella produzione degli ormoni.
La ginnastica a corpo libero è meglio di quella con pesi o macchine.
È vero proprio il contrario. I pesi e le macchine non fanno che migliorare gli effetti di un esercizio, rispetto al corpo libero, aumentando le resistenze od ottimizzando l’efficacia dei movimenti.
Sudare tanto aiuta a dimagrire
Lo sai perché lo pensi? Perché confondi il peso sulla bilancia con quello del grasso corporeo.
A parte la spiacevolissima sensazione di progressivo soffocamento, vestirti pesante o peggio ancora ricoprirti di neoprene per l’allenamento ti servirà solo a surriscaldare il tuo organismo oltremisura.