psicomotricità napoli per bambini

Copertina Psicomotricita 1

La psicomotricità napoli è un'attività che valorizza il bambino integrando le sue componenti emotive, intellettive e corporee. In particolare la psicomotricità utilizza la sua attitudine al gioco, all’azione e all’interazione con la'mbiente per supportare i processi evolutivi dell’infanzia, in base ai dettami della disciplina sviluppata in Francia da Bernard Aucouturier e André Lapierre.

La vita psichica di ogni individuo inizia nel grembo materno, grazie alle percezioni e alle sensazioni corporee che il feto percepisce e che rendono il corpo e il movimento gli elementi primari per la formazione del pensiero.

Partendo da questi elementi, nella prima infanzia il bambino riesce a esprimere le proprie emozioni più con un linguaggio corporeo che attraverso il linguaggio verbale. Questo significa che il movimento e l’azione che costituiscono i momenti di gioco possono essere utilizzati dalla psicomotricità napoli per indagare il mondo psichico ed emozionale del bambino.

Durante il corso di psicomotricità il bambino è seguito quindi da uno psicomotricista che gli insegna l'uso corretto degli spazi e degli oggetti, lo aiuta nell’interazione con gli altri, e nella capacità di interagire con agli altri attraverso il movimento, la parola e il gioco.

La psicomotricità è spesso associata alla logopedia napoli ed è una pratica che unisce l'attenzione per il movimento a quella per l’aspetto psicologico del bambino.

Psicomotricità napoli – A chi si rivolge

La psicomotricità è una forma educativa utile a tutti i bambini fino a dieci anni ed in particolare dedicata a quelli che sono molto vivaci e faticano a concentrarsi ed ai piccoli che sono particolarmente timidi oppure insicuri per migliorare la loro la fiducia in se stessi e la capacità di comunicare.

Psicomotricità napoli – Caratteristiche della disciplina

L’originalità delle psicomotricità Napoli risiede principlamente nella semplicità dei mezzi con cui viene realizzata: il corpo, il movimento, l’azione di gioco.
Il gioco eviene distinto in motorio, simbolico e di socializzazione e strutturato con cubi, rettangoli di gomma piuma, materassi, palle, teli, corde.

Unisciti a noi e resta aggiornato sulle nostre novità

Dove Siamo

Sede Sociale ed operativa Quarto
Via Marie Curie, 25 - 80010 Quarto (NA)

Contatti

Orari Apertura

Lunedì - Venerdì: 8.00 AM - 22.00 PM
Sabato: 8.00 AM - 20.00 PM